Descrizione

CHI PUÒ PARTECIPARE AL CORSO
Il nostro corso è indicato per:
- fotografi amatoriali, che vogliono approfondire, ampliare o anche solo integrare le proprie competenze di Photoshop, Camera Raw e Lightroom;
- fotografi professionisti, che abbiano già una conoscenza ed un’esperienza robusta per scoprire come ottimizzare il proprio flusso di lavoro e vogliano mettersi in gioco per scoprire nuove metodologie di sviluppo;
Anche il neofita può approfittare dei nostri workshop, grazie al metodo didattico, semplice e chiaro, che permette di capitalizzare non soltanto la tecnica, ma tutte quelle nozioni che sono alla base di essa.
PROGRAMMA IN SINTESI
-
Introduzione al ritratto
-
La luce e le focali
-
I fototipi
-
Lo shooting e lo sviluppo
-
La post-produzione di base
-
La pulizia della pelle e dell’immagine
-
5 metodi avanzati di ritocco della pelle
-
Il ritratto maschile e la sua lavorazione
-
L’importanza dello sfondo e dell’ambiente
-
Gestione del color grading
-
I profili colore cinematografici
-
Pannelli e preset
-
Effetti speciali
-
Esportazione per web e stampa
-
Cenni di editoria
-
Esercitazioni
-
Domande e Risposte
Durante la lezione verrà utilizzato un videoproiettore ed una lavagna. Il software utilizzato per la lezione è l’ultima versione di Photoshop, ma vengono comunque utilizzati strumenti comuni o compatibili con tutte le ultime versioni. Tutte le nostre lezioni saranno caratterizzate dalla condivisione per permettere a tutti di poter interagire e approfondire ogni argomento importante. Ogni argomento viene approfondito per step, in modo che tutti (neofiti ed avanzati) riescano a seguire e comprendere le procedure in ogni tipologia di foto. Gli argomenti verranno approfonditi anche in base alla presenza dei partecipanti e toccherà ogni ambito. Non mancheranno esempi pratici anche sul materiale eventualmente portato dai partecipanti al corso.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.